In primo piano
XX Corso Nazionale Ultrasonologia Vascolare: diagnosi e terapia
Centro Residenziale Universitario Di Bertinoro,
Via A. Frangipane, 6
Bertinoro, Italia
+ Google MapsBertinoro, Italia
19
Maggio
2022
I Summer School ANEU
Grand Hotel Admiral Palace,
Chianciano Terme,
SI
+ Google Mapsdi Associazione Neurologia Emergenza Urgenza
Ulteriori informazioni »
03
Giugno
2022
ISA-AII Summer School
Aule Dipartimento di Neuroscienze Umane – Roma,
Roma,
Rm
Italia
+ Google MapsLa patologia cerebrovascolare rappresenta la seconda causa di morte e la prima di disabilità nell'adulto.
Ulteriori informazioni »
04
Luglio
2022
CORSO DI NEUROSONOLOGIA DI BASE ED AVANZATO 2022
Palazzina amministrativa AOU Senese,
Siena,
Italia
+ Google MapsII° Edizione
Ulteriori informazioni »
06
Ottobre
2022
Eventi recenti
28° CONGRESSO NAZIONALE SIUMB
Ergife Palace hotel,
Roma,
+ Google MapsCONGRESSO ROMA | ERGIFE PALACE HOTEL 14 | 16 NOVEMBRE 2021
Ulteriori informazioni »
14
Novembre
2021
XIX Corso Nazionale Ultrasonologia Vascolare: diagnosi e terapia
Centro Residenziale Universitario Di Bertinoro,
Via A. Frangipane, 6
Bertinoro, Italia
+ Google MapsBertinoro, Italia
Tutte le informazioni su bertinoroultrasuoni.it
Ulteriori informazioni »
29
Settembre
2021
News
Aperte le domanda di Ammissione alla Certificazione Neurosonologica Nazionale SINSEC – 2022
8 Aprile 2022
Esame della Certificazione Neurosonologica Nazionale SINSEC La prossima Sessione dell’Esame della Certificazione Neurosonologica Nazionale SINSEC…
La Sinsec Consiglia
La Società di Neurosonologia
Agli inizi degli anni ottanta, allorquando dalla Società Italiana di Ultrasuoni in Medicina si formarono la Società di Diagnostica Vascolare (attuale SIDV-GIUV) e la Società Italiana di Neurosonologia (allora SINS), questa terminologia si identificava principalmente con il Doppler transcranico, anche se le prime segnalazioni riguardavano l’utilizzo dell’ecografia nella patologia espansiva cerebrale. Con il trascorrere del tempo e dopo il 1999, quando la SINS diventò SINSEC, la diagnostica ecografica cerebrale non ebbe grande diffusione nella neurochirurgia, mentre l’eco-color-Doppler dei tronchi sovraaortici e poi la color-sonografia transcranica (TCCS) entrarono a pieno diritto negli strumenti diagnostici a disposizione degli specialisti delle neuroscienze. Dal 2009 la SINSEC ha messo in primo piano l’attività di formazione, e la Certificazione Neurosonologica Italiana ne è l’espressione più importante, attestando la competenza nella diagnostica ultrasonografica del circolo cerebrale. Un accordo siglato con il Centro Nazionale Trapianti del Ministero della Salute, ha sancito il ruolo formativo della SINSEC nell’ambito della neuro-rianimazione.
Congressi Nazionali Sinsec
L’ impegno della Sinsec
è diffondere la neurosonologia ancora più capillarmente nella classe medica ed identificare, attestandone e certificandone le capacità, coloro che si dedicano a questa diagnostica