In primo piano
XXI CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE
Centro Residenziale Universitario Di Bertinoro,
Via A. Frangipane, 6
Bertinoro, Italia
+ Google MapsBertinoro, Italia
XXI Corso Nazionale di Ultrasonologia Vascolare – Diagnosi e Terapia 20 – 22 aprile 2023 Bertinoro (FC) SEDE DEL CONGRESSO CENTRO RESIDENZIALE UNIVERSITARIO, BERTINORO (FC) SOCI – ALL INCLUSIVE…
Scopri di più »
20
Aprile
2023
Eventi recenti
52° CONGRESSO SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA
Milano,
Via Gattamelata, 5
MiCo Milano Congressi - GATE 14, Mi
+ Google MapsMiCo Milano Congressi - GATE 14, Mi
Sul sito www.neuro.it al link “52° Congresso SIN 2022”, saranno disponibili tutte le informazioni aggiornate sul Congresso. Lunedì 5 dicembre SINSEC sarà presente al 52° congresso della Società Italiana di…
Scopri di più »
03
Dicembre
2022
Corso “Pillole in neurofisiologia” – Albo tecnici di neurofisiopatologia
Camerano,
Via Aspio Terme, 191 - Hotel Concorde
Camerano, Ancona Italia
+ Google MapsCamerano, Ancona Italia
Il corso si terrà presso l'Hotel Concorde, Via Aspio Terme 191, Camerano (AN)
Scopri di più »
02
Dicembre
2022
News
CORSO DI NEUROSONOLOGIA DI BASE ED AVANZATO 2023
30 Gennaio 2023
CORSO DI NEUROSONOLOGIA DI BASE ED AVANZATO CON FOCUS IN TEMA DI STROKE CARE Palazzina…
La Sinsec Consiglia
La Società di Neurosonologia
Agli inizi degli anni ottanta, allorquando dalla Società Italiana di Ultrasuoni in Medicina si formarono la Società di Diagnostica Vascolare (attuale SIDV-GIUV) e la Società Italiana di Neurosonologia (allora SINS), questa terminologia si identificava principalmente con il Doppler transcranico, anche se le prime segnalazioni riguardavano l’utilizzo dell’ecografia nella patologia espansiva cerebrale. Con il trascorrere del tempo e dopo il 1999, quando la SINS diventò SINSEC, la diagnostica ecografica cerebrale non ebbe grande diffusione nella neurochirurgia, mentre l’eco-color-Doppler dei tronchi sovraaortici e poi la color-sonografia transcranica (TCCS) entrarono a pieno diritto negli strumenti diagnostici a disposizione degli specialisti delle neuroscienze. Dal 2009 la SINSEC ha messo in primo piano l’attività di formazione, e la Certificazione Neurosonologica Italiana ne è l’espressione più importante, attestando la competenza nella diagnostica ultrasonografica del circolo cerebrale. Un accordo siglato con il Centro Nazionale Trapianti del Ministero della Salute, ha sancito il ruolo formativo della SINSEC nell’ambito della neuro-rianimazione.
Congressi Nazionali Sinsec
L’ impegno della Sinsec
è diffondere la neurosonologia ancora più capillarmente nella classe medica ed identificare, attestandone e certificandone le capacità, coloro che si dedicano a questa diagnostica